Le mie passioni sono tante, prime fra tutte ci sono mio figlio e mio marito ai quali dedico questo blog perché ogni giorno rendono speciale la mia vita e fanno in modo che io possa dedicarmi a ciò che mi piace. Amo il cucito creativo, il punto croce, cucinare, fare giardinaggio ...

lunedì 10 aprile 2017

SAL Porta libro in stoffa - i primi porta libro di chi ha partecipato al SAL

Come scrivevo nel mio post precedente, ho preparato un tutorial per realizzare un porta libro e spedito a coloro che si sono iscritte al SAL nel forum di Megghy.com.
Alcune di loro hanno già realizzato il proprio porta libro, anzi alcune ne hanno cucito più di uno!
Vedere i loro lavori è per me qualcosa di speciale ed emozionante.

Ecco le foto dei porta libro realizzati sino ad ora, ognuno con il proprio stile, i propri ricami e decorazioni:

i Porta libro di Maura:



 

il Porta libro di roby77:



il Porta libro di Giulia_87:


il Porta libro di Elda:



il Porta libro di jeep:



il Porta libro di mammola (Franca)


A presto!

mercoledì 5 aprile 2017

SAL Portalibro in stoffa

Questa volta ho organizzato io un Sal nel forum di Megghy, il mio primo sal.
Ho preparato il tutorial per realizzare un portalibro nelle due versioni descritte ieri e l'ho inviato a coloro che si sono iscritte.
Alcune stanno già tagliando la stoffa e cucendo e io sono curiosissima di vedere i loro lavori!!
Presto inserirò le foto che mi invieranno.

martedì 4 aprile 2017

PORTA LIBRO IN STOFFA

Qualche tempo fa mi è stato chiesto di realizzare dei porta libro in stoffa per poter contenere appunto i libri e portarli in vacanza senza rovinarli.
Ho quindi studiato le varie misure e la realizzazione per poter avere due tipi di porta libro: uno per libri tascabili e l'altro per libri più grandi con copertina rigida.

Questi sono stati i risultati:

1) Porta libro in stoffa per libro grande con copertina rigida




2) Porta libro in stoffa per libro tascabile:


L'altro giorno ne ho realizzato uno da regalare ma metterò le foto più avanti perché non vorrei togliere la sorpresa alla mia amica che lo dovrà ricevere.

lunedì 27 marzo 2017

PUNTO CROCE - centrini, centrotavola e non solo

In questi anni ho ricamato molto a punto croce. Mi piacerebbe racchiudere nel mio blog anche i lavori che ho già fatto nel tempo per poterli vedere spesso.
Ogni ricamo rappresenta un periodo, un'occasione, tanti pensieri.
Si contano le crocette, ma ci si rilassa mentre si ricama a punto croce.














sabato 18 marzo 2017

SHOPPING BAG

Da quando nei negozi hanno iniziato ad eliminare le sporte in plastica, è sorta la necessità di avere qualcosa di alternativo.
..diciamo la verità.. le sportine naturali del negozio sono abbastanza leggere e si rompono subito.
Ho quindi iniziato a realizzare borsine in tessuto resistenti e carine che si possono tenere comodamente nella borsa ed essere sempre a portata di mano in caso di necessità.

Questa è l'ultima borsa - shopping bag - che ho cucito:





Nella mia prima shopping bag ho inserito la tela aida con il ricamo a punto croce:


Successivamente ne ho cucite altre con tessuti diversi:










sabato 11 marzo 2017

COPRI FUOCHI O COPRI FORNELLI

Questa settimana mi hanno chiesto di realizzare un copri fuochi (o copri fornelli) ed ecco cosa ho realizzato. E' piaciuto questo tessuto con l'edera che avevo già utilizzato per qualche altro lavoro fatto in precedenza.
Fortunatamente ho trovato ancora in negozio la stessa stoffa. Mi piace molto questa fantasia e penso si adatti bene alla cucina.


 Il copri fuochi è imbottito ed ho cucito 5 cuori con del tessuto in pile bianco


 Ho abbinato due presine a forma di campanella


I cuori sono un po' imbottiti


lunedì 6 marzo 2017

CREPES DOLCI
CON CONFETTURA DI LAMPONI

Avevo voglia di preparare qualcosa di dolce e goloso e soprattutto non avevo molto tempo.
Ecco un'idea: le crepes!!


Per chi fosse interessato a prepararle, questa è la ricetta e il modo che seguo io.

CREPES DOLCI
Ingredienti per 4 persone:
   90 gr           Farina "00"
    1                  Uovo
2,5 dl              Latte
2 cucchiai      Burro fuso
1 cucchiaio    Zucchero a velo (oppure io utilizzo lo zucchero a velo vanigliato e
                                                        non metto la vanillina)
1/2 bustina    Vanillina
1 pizzico          Sale

Procedimento:
Prendo il bicchiere grande avuto in dotazione con il mixer ad immersione e metto gli ingredienti al suo interno: farina, uovo, latte, burro fuso, zucchero a velo vanigliato e un pizzico di sale. 
Li mischio velocemente con il mixer e la pastella è pronta.
(Sarebbe bene farla riposare per 1 ora, coperta, prima dell'utilizzo).
Prendo una padellina per crepes, ma va bene anche una padella non tanto grande, e verso parte della pastella. Avendo messo il composto all'interno del bicchiere con il beccuccio, la manovra è molto semplice; non c'è bisogno di mestoli e si sporca meno la cucina!!
Quando è appena dorata, la giro; dorato anche l'altro lato, la crepe è pronta.
A questo punto si può guarnire come uno desidera, con confettura di lamponi come ho fatto io questa volta o con altra confettura o marmellata o con la buonissima Nutella!
Bisogna quindi piegarle a metà poi ancora a metà. Io ho preferito farle più piccole, quindi le ho tagliate a metà e piegate sempre due volte.
Infine ho spolverizzato con zucchero a velo.



Buon appetito!!!