Le mie passioni sono tante, prime fra tutte ci sono mio figlio e mio marito ai quali dedico questo blog perché ogni giorno rendono speciale la mia vita e fanno in modo che io possa dedicarmi a ciò che mi piace. Amo il cucito creativo, il punto croce, cucinare, fare giardinaggio ...

giovedì 15 febbraio 2018

Un mini cestino svuota tasche ... con tutorial


E' da un mese che non scrivo nel mio blog.
L'influenza è arrivata anche a casa nostra e sono stata impegnata a risolvere tutto e a ritornare ai nostri soliti ritmi.


Oggi vorrei mostrare questo cestino originale che ho realizzato qualche mese fa!
E' in stoffa, imbottito all'interno, con l'applicazione di 4 bottoncini ai lati.



Si possono mettere all'interno le monete ma anche qualche caramella oppure gli anelli e qualche gioia o persino qualche smalto.

Mentre lo preparavo ho fatto diverse foto.

Ecco qui il mio tutorial:

Ritagliare 2 quadrati di stoffa (un tessuto per l'interno ed uno per l'esterno) ed un quadrato di ovatta sintetica. I tre quadrati devono avere le stesse misure. (indicativamente cm 40 x cm 40, ma si possono realizzare cestini più grandi o più piccoli con altre misure. Il mio è piccolino; non ricordo più quanto fossero grandi i miei quadrati)


Appoggiare sul tavolo il quadrato in ovatta sintetica, poi mettere sopra un quadrato in stoffa con il dritto a vista. 

 

Successivamente adagiare sopra l'altro quadrato in stoffa, dritto contro dritto (Io ho utilizzato una stoffa particolare forse non molto adatta per fare un tutorial ma spero si capisca ugualmente). 
Allineare per bene l'ovatta e le due stoffe e fermare con degli spilli.


Cucire tutt'attorno alla distanza di 1/2 cm dal bordo (si può prendere come riferimento il piedino della macchina da cucire) lasciando un apertura che servirà per risvoltare. Tagliare le 4 punte come in foto.


Risvoltare. Far uscire bene le punte utilizzando le forbici o qualcosa di appuntito.
Chiudere l'apertura con dei punti nascosti fatti a mano.


Prendere la stessa misura dall'esterno verso l'interno e posizionare uno spillo.
Indicativamente può andar bene cm 12 da un lato e dall'altro.
Avvicinare i due tessuti facendo combaciare i due spilli.
(Il tessuto che si va ad unire dritto contro dritto (quello che si vede in foto) sarà poi il tessuto esterno del cestino, quindi bisogna decidere in questo momento quale tessuto si vorrà per l'interno e quale per l'esterno ed unire le stoffe di conseguenza).


Fare qualche punto ben fermo a mano per unire i due lati. Procedere nello stesso modo, con le stesse misure, unendo i lati due a due.


Questo sarà il risultato. Ora bisogna spingere la stoffa dal centro e girare il tutto in modo che le punte rimangano all'interno girate in su.
 

Il mio cestino è abbastanza piccolo quindi le punte sono molto vicine. 
Ogni punta va piegata in giù verso l'esterno e cucita.


Si possono applicare dei bottoncini decorativi o ciò che si desidera. 


Spero che il mio tutorial sia stato utile a qualcuno.
Per eventuali chiarimenti mi potete scrivere!
Fatemi sapere se avete realizzato questo cestino seguendo le mie indicazioni; mi farebbe molto piacere! Grazie

Ciao, alla prossima!
Francesca



sabato 13 gennaio 2018

Borsa e bustina abbinate

Nel 2017 ho realizzato anche un'altra borsa.. non l'avevo ancora fatta vedere qui nel blog.
Questa è veramente speciale: per i tessuti, le fasce cucite, la chiusura con cerniera.
Ha richiesto diverso tempo ed impegno ma ne sono soddisfatta!!









Ho cucito una bustina / pochette con la stessa stoffa, da abbinare a questa borsa:







martedì 2 gennaio 2018

Benarrivato 2018 !!!


Qualche tempo fa arrivavo alla fine dell'anno con i miei resoconti di ciò che era stato bello e di ciò che mi aveva fatto star male.
Facevo alcuni progetti per il nuovo anno. Ero appena malinconica per l'anno che stavo per salutare ed un po' incerta per l'anno nuovo che stava arrivando.

Ora, non so se è la maturità che ci fa vedere le situazioni diversamente o forse è ciò che ci accade che un po' ci cambia e ci fa vivere con un altro punto di vista.

Adesso vivo così, pensando che ogni giorno sia un'opportunità.
Ho meravigliosi progetti di ogni genere che non miro a raggiungere a tutti i costi ma che si realizzeranno se sarà possibile.
Per me ciò che fa la differenza è la predisposizione alla vita, il modo di affrontare ciò che ci capita, le persone che ci stanno vicine, la comprensione, l'amore e l'affetto che mettiamo in ciò che facciamo.

Per questo per me non ha importanza avere mille progetti ma basterà raggiungerne anche solo due con soddisfazione, non ha importanza avere tante persone attorno ma basterà avere vicini degli amici sinceri, non ha importanza correre ovunque per dire di essere andati ma basterà vivere con pienezza ciò che si sta facendo.

Auguro la semplicità nell'anima, la serenità interiore e la felicità per le cose semplici.


martedì 26 dicembre 2017

Un altro regalo fatto a Natale

Una tovaglietta per la colazione / merenda


E' un po' imbottita, con il retro in tessuto in cotone bianco


ed una taschina
dove ho fatto un piccolo ricamo con la macchina da cucire




Ciao ciao

domenica 24 dicembre 2017

Alcuni regali che ho fatto per Natale

I miei regali di Natale sono arrivati a destinazione e c'è chi li ha già aperti!
Posso quindi mostrare questo set che ho preparato: i guanti cucina con le presine


Mi piacciono i colori in cucina
e so che piacciono anche alla persona che ha ricevuto questi lavori di cucito.

----------------------------------------------

... e questa tovaglietta per la colazione / merenda / pranzo 


   

E' leggermente imbottita. Ho cucito una piccola tasca.



Nei prossimi giorni metterò altre foto. 

Auguro un Felicissimo Natale a tutti,
in particolare a chi passa ogni tanto a vedere il mio blog e lascia qualche commento!
Mi fa sempre un gran piacere.

BUON NATALE !!!



giovedì 21 dicembre 2017

Alcune cose che ho preparato da regalare per il compleanno di un'amica speciale

Mi piace cucire qualcosa da regalare ma ciò che trovo più bello e gratificante è il fatto di cucire per chi veramente apprezza il regalo fatto a mano.
Ci sono amicizie che nascono così ... perché si condividono le stesse passioni e gli stessi interessi, poi si condivide la vita, le situazioni belle ma anche i problemi.
Si finisce per essere più vicine di quanto uno potesse immaginare e i km che ci separano non hanno alcuna importanza.
A volte la vita ci fa dei regali. Questa amicizia è per me un regalo speciale. Grazie


 Ho preparato questa bustina imbottita, con cerniera:



 ed un porta assorbenti da tenere nella borsa:




Presto metterò altre foto!!

sabato 16 dicembre 2017

Porta libro in stoffa


Qualche tempo fa ho realizzato questo porta libro in stoffa da regalare ad una mia amica. 
Non l'avevo ancora mostrato qui nel blog.


Ho utilizzato questi tessuti: fantasia coralli per l'esterno, fantasia a pois per l'interno e tessuto di rinforzo per dare sostegno al porta libro. Alla fine ho cucito un bottoncino automatico all'interno.


lato     retro

Presto vi farò vedere i lavori che ho fatto da regalare a Natale !!