Le mie passioni sono tante, prime fra tutte ci sono mio figlio e mio marito ai quali dedico questo blog perché ogni giorno rendono speciale la mia vita e fanno in modo che io possa dedicarmi a ciò che mi piace. Amo il cucito creativo, il punto croce, cucinare, fare giardinaggio ...

sabato 18 febbraio 2017

BAVAGLINI A PUNTO CROCE

Mi è sempre piaciuto ricamare per i bambini, in particolare i bavaglini con il nome.
Questi sono alcuni bavaglini che ho ricamato a punto croce.
Gli schemi li ho trovati in alcune riviste che ho acquistato ma in particolare su megghy.com


 


  






Questo bavaglino per Christian l'ho sia cucito che ricamato a punto croce.
Ultimamente ricamo meno quindi, se qualcuno fosse interessato al solo bavaglino da ricamare, lo realizzo volentieri con vari tessuti per bambini, il retro in spugna e l'inserto con tela aida, poi ognuno si ricama ciò che preferisce.

sabato 11 febbraio 2017

IL MIO PRIMO PORTA MOLLETTE

Ho partecipato al Sal "Cuciamo insieme un porta mollette" organizzato e preparato gentilmente da Betty23 del forum di Megghy.
Per chi non lo sapesse, Sal significa "Stitching A Long": chi lo propone sceglie il motivo da ricamare e determina il periodo entro il quale terminarlo, suddividendolo per "tappe".

In questo caso non si tratta di un ricamo ma di un lavoro di cucito creativo e chi lo propone organizza il tutorial e i tempi di realizzazione e si rende disponibile a dare spiegazioni per la buona riuscita di ciò che si andrà a realizzare.

E' un'opportunità per imparare cose nuove, per condividere lo stesso lavoro e far parte di un gruppo, con la comodità di seguire i propri tempi ..perché si sa, ognuna di noi ha anche i propri impegni..
Il bello è anche quello di vedere i lavori delle altre ragazze / signore perché lo stesso oggetto cambia molto con tessuti, colori e decorazioni diverse.

Questo è il porta mollette che ho realizzato io:








venerdì 10 febbraio 2017

PUNTO CROCE

Credo che la creatività e la voglia di imparare siano dentro di me da sempre.
Da bambina mi piaceva ricamare quei bei quadretti a mezzo punto con la lana, poi crescendo mi ha incuriosito il punto croce. Inizialmente ho imparato a ricamare a punto croce seguendo le indicazioni sulle riviste che acquistavo, poi ho scoperto un sito bellissimo http://www.megghy.com/punto_croce.htm dove ho trovato parecchi schemi e direi anche una famiglia, con tantissime ragazze con la mia stessa passione.
Ho quindi migliorato il mio punto croce e con molta soddisfazione ho realizzato davvero tanti ricami!
Ultimamente ho un po' tralasciato questa mia passione perché mi si sforzano troppo gli occhi e al massimo ricamo solo qualche bavaglino.

Questi sono solo alcuni dei miei ricami a punto croce:






















lunedì 6 febbraio 2017

TORTA DI BISCOTTI AL CIOCCOLATO

Sin da quando ero bambina mi piace preparare le torte e i dolci.
Ho tante ricette che mi seguono da anni nel mio ricettario ma mi piace cercarne di nuove, spesso modificandole secondo i gusti della mia famiglia.

Visto che ormai è S. Valentino, vorrei proporre una torta semplice e veloce da fare e anche molto golosa. Si può utilizzare uno stampo a forma di cuore come ho fatto io così sarà ancor più adatta per l'occasione.


Dato che questa torta non necessita di cottura, è da tenere in considerazione anche per l'estate, quando avremo voglia di qualcosa di dolce ma non vorremo accendere il forno a causa del caldo.



TORTA DI BISCOTTI AL CIOCCOLATO
Ingredienti:
200 gr         Biscotti secchi (tipo Digestive o Oro Saiwa)
  50 gr         Cacao amaro + 2 cucchiai  per decorare
100 gr         Zucchero
100 gr         Burro fuso
3 cucchiai    Latte
Procedimento:
Sbriciolare / spezzettare i biscotti. Metterli in una ciotola, aggiungere lo zucchero ed il cacao. Mescolare in modo che i biscotti si colorino perfettamente.
Sciogliere il burro e versarlo sui biscotti, aggiungere il latte e mischiare con un cucchiaio.
Bisognerà ottenere un composto umido e semi compatto quindi aggiungere un altro po’ di latte nel caso in cui il composto risultasse ancora un po’ asciutto e poco amalgamato.
Foderare una teglia con carta da forno e versare il composto di biscotti. Schiacciare molto bene facendo in modo che non si creino buchi e che risulti una torta compatta. Livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Porre la torta in frigo per almeno 3 ore. Dopo il tempo indicato, la torta si sarà rassodata e si potrà quindi togliere dallo stampo e mettere in un piatto da portata.
Spolverare la superficie con cacao setacciato. Eventualmente si può decorare con fiocchetti di panna montata oppure con ciò che la fantasia suggerisce.

venerdì 3 febbraio 2017

SCALDA COLLO CON APPLICAZIONI

Ecco pronti altri scalda collo da abbinare alla divisa di ciclismo.
Questa volta con le farfalline e le bici.






giovedì 2 febbraio 2017

SCALDA COLLO

Il freddo di quest'inverno mi ha fatto pensare allo scalda collo per mio figlio, molto più comodo delle sciarpe.. e così ho fatto una prova mettendo il pile all'interno a contatto con la pelle ed un tessuto caldo tipo maglina all'esterno.

(mi scuso per la cancellazione nella foto ma mio figlio vuole mantenere la privacy :))   )

Lo scalda collo è piaciuto e ne è seguito un altro


Successivamente me ne è stato richiesto uno da abbinare alla divisa della squadra di ciclismo


Ne sto finendo altri, presto metterò nuove foto.